Un suono di campanella diverso dal solito, i bambini sanno cosa fare: tremano i muri della classe, tutti sotto il banco, poi in ordine e con calma si va fuori in cortile, nel punto di raccolta. Prova di evacuazione venerdì 18 ottobre alla scuola primaria Enrico Fermi di Caltana, nuova tappa del tour di esercitazioni per bambini e volontari organizzato dall’Associazione Protezione Civile Santa Maria di Sala per diffondere buone pratiche in caso di emergenza e testare i...
L’obiettivo di ogni gruppo o associazione di protezione civile è essere sempre pronti e preparati per ogni evenienza. L’intervento in emergenza, infatti, non si improvvisa: serve soprattutto competenza, per non vanificare il tentativo di soccorso, ripristino o assistenza e soprattutto per non mettere a rischio l’incolumità degli stessi volontari oltre che delle popolazioni soccorse o assistite. Per questo la formazione dei volontari ricopre un ruolo fondamentale nel servizio svolto a beneficio del territorio, dell’ambiente e della popolazione. In questo nuovo anno...
Grave maltempo ieri sera in tutta la provincia: colpita anche Santa Maria di Sala, con vento, pioggia e grandine, anche se per fortuna in misura minore rispetto ad altri comuni del circondario. Nonostante ciò il temporale che intorno alle 19 ha colpito il Salese ha provocato la caduta di alcuni alberi: la situazione più complicata si è verificata in via Roma, alle spalle di Villa Farsetti e ha richiesto l’intervento di una squadra della nostra Associazione per lo sgombero della...
Celebrato il 158° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano: anche l’Associazione Volontari Protezione Civile Santa Maria di Sala è stata invitata con i suoi volontari e la cucina mobile in dotazione a partecipare, sabato 4 e domenica 5 maggio, alla due giorni di cerimonie, con esposizione di mezzi e materiali militari e di protezione civile allestita alla caserma “Oreste Salomone” di Padova, sede del Comando delle Forze operative Nord. All’apertura della caserma militare al pubblico hanno partecipato numerose autorità militari e civili,...
Scossa di terremoto appena entrati a scuola e tutti subito fuori nel cortile. Perfettamente riuscita la prova di evacuazione della scuola primaria Carlo Gardan di Caselle, al centro, lo scorso 12 aprile, di un’esercitazione che ha visto coinvolti i Vigili del Fuoco volontari di Mirano, la Polizia locale di Santa Maria di Sala, la Croce Gialla Spinea, il Gruppo cinofilo da soccorso “Gli Angeli” di Cavarzere, l’Associazione protezione civile Santa Maria di Sala e i gruppi comunali di...
Un’ondata di maltempo di notevole intensità sta per interessare il Veneto. Porterà precipitazioni estese, a tratti intense, con quantitativi abbondanti o localmente molto abbondanti; copiose nevicate in alta quota e localmente a quote inferiori; venti forti in quota e, a tratti, sulla costa. Alla luce di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per criticità idraulica e idrogeologica, per nevicate e per vento forte. Lo stato di...
I volontari salesi di protezione civile hanno incontrato i cittadini nella Festa delle Associazioni che si è svolta domenica in Villa Farsetti, nell’open-day dedicato alla conclusione del progetto “Alla scoperta del mio paese”, realizzato da Confcommercio del Miranese all’interno del nuovo Distretto del commercio “Santa Maria di Sala Terra del Graticolato Romano”. L’Associazione Volontari Protezione Civile Santa Maria di Sala ha partecipato alla giornata, a cui hanno preso parte migliaia di visitatori, tra cui molte famiglie con bambini al seguito (il...
Oltre un migliaio di persone hanno affollato venerdì sera la Spes Arena di Belluno in occasione dell’incontro regionale del volontariato di Protezione Civile, voluto dalla Regione Veneto per ringraziare i circa 4.000 volontari intervenuti in occasione dell’eccezionale ondata di maltempo di fine autunno 2018. Tra loro anche una rappresentanza dell’Associazione Volontari Protezione Civile Santa Maria di Sala, che all’emergenza ha partecipato coinvolgendo quasi tutti i suoi volontari in due riprese, prima in Val Zoldana e poi a Rocca Pietore (vedi...
L’Associazione Volontari Protezione Civile di Santa Maria di Sala cresce in numero e potenzialità operative. Il nuovo anno ha portato in dote nuovi volontari e nuove dotazioni, che ci permettono di aumentare le possibilità di impiego a servizio della popolazione e del territorio. Lo scorso autunno la nostra associazione è risultata infatti vincitrice di un bando regionale per l’acquisto di un modulo isotermico capace di implementare la colonna mobile e completare la dotazione di soccorso e assistenza alla popolazione in caso di...
Una rappresentanza della nostra Associazione ha partecipato domenica 20 gennaio, a Veternigo, alle tradizionali celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale. L’occasione è stata propizia per salutare e augurare un buon lavoro, insieme alle autorità e ai cittadini presenti, agli agenti del comando salese, dall’inizio dell’anno tornato a svolgere i propri compiti in Villa Farsetti, dopo la revoca dell’adesione all’Unione dei comuni del Miranese da parte del Comune di Santa Maria di Sala. Dal 1 gennaio di...
- 1
- 2